Accade in città
-
DIVENTA IMPRENDITORE, INCONTRO CON FORMAPER
L’azienda speciale Formaper della Camera di Commercio di Milano – Monza Brianza – Lodi, organizza un incontro gratuito per le persone che vogliono iniziare un’attività in proprio. L’esperto presente all’incontro tratterà diversi temi finalizzati allo sviluppo dell’imprenditorialità, quali: le procedure burocratiche amministrative, la scelta della forma giuridica, la redazione di un business plan, i finanziamenti ... -
VIENE DA SEREGNO LA MEDAGLIA DEL RADUNO MONDIALE LIONS
Lions Acqua per la Vita Md 108 Onlus, con il patrocinio di Lions Club Seregno Aid e Lions Club Seregno Brianza, hanno presentato – nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 9 maggio a Palazzo Landriani Caponaghi – una medaglia commemorativa in occasione della 102° Convention Lions Club International che si terrà presso MiCo ... -
AL “FERRUCCIO” IL TROFEO EFFEBIQUATTRO
Sabato 4 maggio l’atletica 5 Cerchi Seregno organizza la 32° edizione del Trofeo Effebiquattro, gara riservata agli studenti delle scuole elementari della città. Sulla pista dello stadio Ferruccio, ormai prossima al rifacimento del suo manto di gomma, centinaia di studenti cittadini sono attesi per la sfida tra scuole. Tante le gare in programma: 60 metri, 600 metri (4° e ... -
“L’Arco di Luce”, presentazione con l’Umana Avventura
Martedì 14 maggio 2019, nella sala mons. Gandini, via XXIV maggio, Umana Avventura presenta il libro di Giovanna De Ponti Conti: “L’arco di luce” (Ed. Itaca). Relatori: Ivano Conti, figlio dell’autrice e Rodolfo Balzarotti, curatore dei testi. Il libro è una favola per bambini,” una parabola per adulti” con 16 tavole di Marie-Michèle Poncet, prefazione ... -
Baobab della Solidarietà, Gsafrica per Afagnan
“Il Baobab della solidarietà”: il GSA sulle piazze di Seregno a favore dell’Hôpital St. Jean de Dieu di Afagnan in Togo per l’adeguamento tecnologico delle sale operatorie. “Operazione riuscita! ” : è il progetto che il Gruppo Solidarietà Africa svilupperà durante il 2019 in Togo. Scopo del progetto è la cura tempestiva e adeguata del ... -
Risorgimento, 160 anni di Gigogin
Il museo Vignoli di via De Nova ospiterà la mostra “Risorgimento, 160 anni di Gigogin”, che si propone come racconto sul Risorgimento Italiano. Proposta dall’Associazione Italiana Bersaglieri, dal Comune di Seregno, dall’Istituto Nazionale per la Guardia alle Reali Tombe del Pantheon (delegazione Monza e Brianza) e dal circolo culturale Seregn de la Memoria, la mostra ... -
Treni Storici, progetto di Fondazione Fs
La fondazione FS Italiane, con il contributo di Regione Lombardia, propone ai cittadini un’esperienza di viaggio a bordo di treni storici, un modo per preservare e valorizzare il patrimonio storico e tecnico Italiano. In Lombardia gli itinerari turistici previsti per il 2019 sono tre: Lario Express: andata e ritorno Milano Centrale – Lecco (cambio a ... -
Migranti, la sfida di un incontro: una mostra
Dal giorno sabato 6 a venerdì 12 aprile è possibile visitare la mostra “Migranti: la sfida di un incontro” allestita presso il “Museo Vignoli” di Via Santino De Nova. L’iniziativa è promossa da diversi enti locali quali: Banco “Madre Teresa”, Caritas, comunità pastorale “Giovanni Paolo II”, Consorzio Comunità Brianza Imprese Sociali, istituto “Don Luigi Orione”, ... -
Protezione Civile al Campus Orienta
Nei giorni 3 e 4 aprile 2019, il Gruppo Comunale di Protezione Civile ha partecipato con una squadra composta da sei volontari, guidati dal coordinatore Vincenzo Marinucci, a “Campus Orienta – salone dello studente”, mettendo a disposizione alcune attrezzature in dotazione (il carrello appendice con torre faro ed accessori, il generatore portatile di corrente elettrica, ...