Sport
-
#FUORIGIROSEREGNO
Il prossimo 21 maggio la città di Seregno sarà la sede della partenza della quindicesima tappa della 106.esima edizione del Giro d’Italia, tappa che porterà i corridori verso il traguardo di Bergamo. Il Giro è uno degli eventi sportivi più importanti tra quelli che si disputano in Italia e, probabilmente, quello che si connota per ... -
DEDICATO A PINO LONGONI IL CAMPO DI SEREGNELLO
Il campo principale del Centro Sportivo di Seregnello sarà dedicato alla memoria di Pino Longoni. Lo ha deciso la Giunta Comunale, con l’intento di rendere omaggio ad uno degli atleti più rappresentativi della storia sportiva locale. Infatti, Pino Longoni è stato non solo atleta di livello nazionale ma anche un personaggio molto ammirato ed apprezzato. ... -
LO SPORT PORTA IL FUOCO DELLA SPERANZA LUNGO LE STRADE DELLA CITTA’
Lo sport seregnese è pronto a ripartire, a rimettersi in strada dopo i lunghi mesi dell’emergenza. E lo fa con un gesto di forte carica simbolica: una fiaccolata per le vie della città, per portare a tutti il fuoco della speranza. L’appuntamento è per sabato 12 settembre. Alla fiaccolata, che prenderà avvio attorno alle ore ... -
I «gladiatori» salgono sul ring
Sabato 12 maggio. Sedicesima edizione de «NDC – La Notte dei campioni»: dodici incontri di boxe, muay thai e Mixed Martial Arts nella stessa serata. E il «Trofeo boxe Città di Seregno» dedicato a Carmelo Bossi -
Cento, Lucchesi e Pitonzo tricolori
Vincono due ousider. Matteo Lucchesi e Cristina Pitonzo sono i due nuovi campioni italiani di cento chilometri su strada. Quarto successo nella «Maxi Sport Half Marathon» per Ahmed Nasef -
Seregno torna tricolore «La Cento»
Domenica 15 aprile. La decima edizione dell’’ultramaratona assegnerà il titolo italiano di cento chilometri su strada per la quarta volta, dopo le edizioni del 2010, 2014 e 2017 -
Scuole e impianti sportivi, in arrivo due milioni di euro
L’okay dal Ministero dell’economia e delle finanze. Il Comune di Seregno è stato autorizzato ad investire un milione e 700 mila euro, risorse del proprio avanzo di amministrazione. Antonio Cananà: «Un investimento importante per il territorio» -
Seregno – Como, via libera alle tribunette lato est
Autorizzato l’uso delle «torri faro». Il Commissario straordinario Antonio Cananà ha firmato la concessione integrativa per l’utilizzo dello Stadio «Ferruccio» -
Francesco Panetta per l’«Atletica 5 Cerchi»
Venerdì 19 gennaio. Il campione del mondo di Roma 1987 sarà in Sala «Monsignor Gandini» per i quarant’anni della società di atletica seregnese -
«Ferruccio» verso l’apertura parziale
Mercoledì tifosi in tribuna. Si va verso un’agibilità parziale. Gli interventi proseguiranno per garantire un’apertura progressiva di tutte le parti dello stadio