DA REGIONE LOMBARDIA, UN CONTRIBUTO PER IL RILANCIO DEL SUAP

Uno Sportello Unico Attività Produttive sempre più tecnologico e sempre più efficace per accompagnare le aziende del territorio. Questo sarà possibile grazie all’ammissione del progetto che il Comune di Seregno ha redatto nell’ambito del bando “100% Suap”, promosso da UnionCamere Lombardia, che permetterà di accedere a un contributo pari al cinquanta per cento dell’investimento complessivo di 16 mila euro (la restante parte rimane a carico del bilancio comunale).
L’ammontare verrà impiegato per acquisire nuovi hardware e software che consentiranno una gestione più fluida delle pratiche e anche una migliore gestione dei dati singoli (per esempio la ricerca completa della vita dell’impresa) o aggregati (finalizzati allo svolgimento di statistiche e di studi territoriali/settoriali precisi ed organizzati).
Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo Economico: “Lo Sportello Unico della Attività Produttive è uno strumento strategico nella prospettiva dello sviluppo economico di un territorio. Con questo investimento tecnologico, che verrà affiancato da un percorso di miglioramento organizzativo e gestionale, confidiamo di far crescere il nostro Suap e, con esso, la possibilità del Comune di Seregno di essere un interlocutore efficace per tutte le imprese del territorio”.