Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno sceglie la continuità

Seregno sceglie la continuità

By redazione
15 Giugno 2015
959
0
Condividi:

Edoardo Mazza, sostenuto dal centrodestra, è il nuovo sindaco. Sconfitto al ballottaggio William Viganò

(WT – Seregno, 15 giu.) Con il 53,65 per cento dei voti Edoardo Mazza, il candidato del centrodestra, è stato eletto nuovo sindaco di Seregno. Al ballottaggio a votare per lui, in una domenica funestata dalla pioggia, sono stati 7.792 elettori. William Viganò, lo sfidante sostenuto dal Pd, si è, invece, fermato a 6.731 voti, il 46,35 per cento. Inutili, dunque, per il candidato di centro sinistra gli apparentamenti con le due liste civiche, «Ripartiamo!» e «Per Seregno Civica», che al primo turno avevano sostenuto Pietro Amati.

Avvocato, 38enne, sposato con Roberta e padre di una bimba, Beatrice, Mazza è in politica da oltre dieci anni. Gli ultimi cinque con un ruolo da assessore all’urbanistica e all’edilizia privata.

Mazza, dunque, è l’undicesimo sindaco dal dopoguerra e l’erede di Giacinto Mariani. Ma, dal ballottaggio di domenica, esce un altro vincitore: l’astensionismo. A urne chiuse, alle 23, l’affluenza si ferma al 41,77 per cento, 14.822 elettori. Molto lontana dalla metà degli elettori e da quel 51,59 per cento del primo turno.

In Consiglio comunale la maggioranza sarà formata dalla Lega Nord, primo partito in città, con otto consiglieri (Giacinto Mariani, Marco Formenti, Edoardo Trezzi, Stefano Casiraghi, Barbara Milani, Flavio Sambruni, Maria Cadorin e Alberto Cantù), Forza Italia con sei (Ilaria Anna Cerqua, Giuseppe Azzarello, Chiara Novara, Gianfranco Ciafrone, Antonio Carmine Graziano e Chiara Arienti), e Amare Seregno con uno (Andrea Cattaneo).

All’opposizione troviamo il Partito democratico con tre consiglieri (Leonardo Sabia, Patrizia Bertocchi e Laura Capelli), W Seregno con uno (Valentina Massari) e poi i candidati sindaci: Mauro Di Mauro, sostenuto da Fratelli d’Italia, Mario Nava, Movimento 5 Stelle, Pietro Amati, Ripartiamo e Per Seregno Civica, Tiziano Mariani, Noi x Seregno e Area Popolare, e William Viganò, Pd e W Seregno.

Per vedere l’edizione speciale del TGweb del 15 giugno con dati, commenti e interviste ai protagonisti del ballottaggio clicca qui.

Articolo precedente

Il ballottaggio in diretta web

Articolo Successivo

Mazza “proclamato”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Bando Efficientamento
    News

    SEREGNO RIPARTE! – PER LE IMPRESE CONTRIBUTI “GREEN”

  • News

    PARCO GRUBRIA, NOMINATO IL CDA

  • News

    QUATTRO CITTA’ ALLEATE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.