Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›La Rete è «remota»

La Rete è «remota»

By redazione
15 Febbraio 2017
1719
0
Condividi:
Il sindaco e l’assessore con gli studenti del laboratorio delle Scuole «Manzoni» e il dirigente dell’Istituto comprensivo «Moro», Carmela Manzella.

Ilaria Anna Cerqua: «Una spinta al processo di innovazione digitale della didattica».  Gli studenti delle «Moro» e «Manzoni» studiano su computer «virtuali»: i documenti sono salvati sul «cervellone» delle scuole. E per l’Istituto scolastico significa un importante risparmio di risorse

(WT – Seregno, 15 feb.) Il computer alle scuole «Moro» e «Manzoni» è «virtuale». Nelle due scuole, appartenenti all’Istituto comprensivo «Moro», sono stati completati due nuovi laboratori informatici e uno linguistico che permettono agli studenti possono accedere a qualunque risorsa presente all’interno della rete scolastica da qualsiasi computer connesso a Internet.

«Le tecnologie aiutano ad insegnare in modo diverso e questi nuovi laboratori di informatica ed inglese sono una risorsa enorme», è il commento del Sindaco Edoardo Mazza.

Gli studenti dei laboratori informatici, finanziati con il progetto «Seregno: la scuol@ è digitale», e quelli del laboratorio linguistico, reso possibile dal Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, possono accedere alla rete in «remoto».

Gli studenti sul banco hanno solo un monitor. Tutti i file e le cartelle sono salvate sul disco rigido dei computer delle scuole, un unico «cervellone» che contiene, «fisicamente», i documenti prodotti da tutti gli studenti che possono accedere anche se si trovano a centinaia di chilometri di distanza. A casa come se fossero sul banco in classe.

«Questi laboratori favoriscono il processo di innovazione digitale nella didattica – spiega l’assessore all’Istruzione e innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua – sono attrezzati per modificare gli ambienti di apprendimento attraverso l’integrazione delle tecnologie nella didattica verso una sempre più strutturata educazione digitale».

Come le reti adottate in contesti aziendali, i server sono collegati con computer «thin clients», facili da gestire con costi manutentivi bassissimi. E per la scuola significa un grosso risparmio in termini di risorse perché si abbatte, di fatto, il costo delle infrastrutture e della manutenzione. «Questo sistema, che deriva dalle reti aziendali – precisa la dirigente scolastica, Carmela Manzella – abbatte i costi di manutenzione sui singoli pc, che non esistono più, e aumenta la sicurezza della nostra rete e il controllo sugli studenti che operano nel sistema».

Articolo precedente

Harry Rosenthal, le stagioni seregnesi

Articolo Successivo

«Gli occhi del cuore»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    RIGENERAZIONE URBANA, TEMPO DI RICOGNIZIONE E PROPOSTE

  • NewsSport

    La «Cento» è tricolore

  • News

    Brucia la Giubiana

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.