Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Otto chilometri per l’Istituto «Pozzi»

Otto chilometri per l’Istituto «Pozzi»

By redazione
1 Giugno 2017
2954
0
Condividi:

Edoardo Mazza: «Diamo una mano alle madri sole con figli in situazioni di rischio». Domenica 11 giugno terza edizione della «Camminata solidale» dedicata a Marco Mariani, vice presidente dell’Inter Club «Gallo d’Oro». I fondi raccolti andranno all’ente di via Alfieri che si occupa delle mamme e dei bambini in difficoltà

(WT – Seregno, 01 giu.) Atleti, famiglie e bambini, magari con i loro amici a quattro zampe: domenica 11 giugno tutti a piedi per la terza edizione della «Camminata solidale», promossa dall’Inter Club Seregno «Gallo d’Oro» e dal «Coordinamento Inter Club Milano Nord», con il patrocinio del Comune di Seregno.

Non conta il tempo, conta solo la voglia di divertirsi e di stare insieme. E il cuore. I fondi raccolti, infatti, saranno destinati all’Istituto «Cornelia e Pasquale Pozzi» via Alfieri che si occupa delle mamme e dei bambini in difficoltà.

Alla partenza, in tuta e scarpette da ginnastica, ci sarà anche il sindaco Edoardo Mazza che sottolinea il valore sociale dell’evento: «Madri sole con figli in situazioni di rischio: a loro si rivolge l’Istituto “Pozzi”. Un lavoro portato avanti, ogni giorno, con dedizione, passione, lontano dalle luci dei riflettori dalle suore e dai volontari. Il privato sociale si sta prendendo carico di una situazione di emergenza. Con nuove formule, più snelle ed efficaci, senza dimenticare mai il lavoro educativo e la tutela del minore. Ma, per questo, servono risorse».

Due i percorsi che si sviluppano attraverso i quartieri San Carlo e Sant’Ambrogio: otto chilometri per i più allenati, quattro per i più pigri. Un «tracciato» dedicato a Marco Mariani, vice presidente e socio fondatore dell’Inter Club «Gallo d’Oro», scomparso nel 2014, pochi giorni prima di compiere 52 anni.

Antonella Colla, Suor Maria Grazia Tirelli (responsabile Istituto «Pozzi»), il sindaco Edoardo Mazza, Stefano Casiraghi (assessore alle Politiche giovanili e sportive) e Giovan Battista Giuffrida (presidente Inter Club «Gallo d’Oro»)

«L’anno scorso abbiamo avuto circa 800 iscritti e raccolto 5 mila euro, dichiara Antonella Colla, compagna di Marco Mariani, anima e “motore” della “Camminata solidale”. Sono certa che anche quest’anno la città risponderà presente e sapremo dare una mano concreta all’Istituto “Pozzi”».

La prima edizione della «Camminata solidale» ha raccolto fondi per le fondazioni di due ex giocatori neroazzurri, Javier Zanetti e di Ivan Ramiro Cordoba, la «Fondazione Pupi» e la Fondazione «Colombia Te Quiere Ver», che si occupano dei bambini in difficoltà in Argentina e in Colombia. L’anno scorso, invece, il ricavato delle iscrizioni è andato all’associazione di emergenza urgenza «Seregno Soccorso».

Oggi l’Istituto «Cornelia e Pasquale Pozzi», gestito dalle suore della Congregazione «Figlie della Carità» di San Vincenzo de’ Paoli con i volontari dell’associazione «Solidarité», ospita una trentina di donne e bambini. Tutti italiani. Donne che fuggono da compagni violenti, da situazioni di privazione e disagio sociale, da percorsi sbagliati. Spesso ospitate dall’Istituto a seguito di un provvedimento giudiziario del Tribunale.

«Tutti uniti, nel segno della solidarietà e dell’etica sportiva. È questo il terreno fertile su cui è nato il progetto della “Camminata solidale”, spiega l’assessore alle Politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi. Il progetto nasce dalla voglia di fare qualcosa di concreto per chi, ogni giorno, lavora sul territorio per gli altri. E alla fine degli otto, o quattro, chilometri resta la felicità di aver fatto qualcosa di utile».

Cinque euro la quota di partecipazione per gli adulti, mentre i ragazzi tra i 6 e i 14 anni pagano 2,50 euro. Gratis per i bambini fino a cinque anni.

Iscrizioni: Inter Club Seregno «Gallo d’Oro» (via Oriani, 41 – Seregno – tel. 0362/24.20.01 – email: giovanbattista57@cheapnet.it) e agenzia viaggi «Mediatravel» (corso Matteotti, 52 – Seregno – tel. 0362/232550). Domenica 4 giugno ci si potrà iscrivere, dalle 9 alle 13, al gazebo in piazza Concordia (angolo via Umberto I).

Articolo precedente

La legalità raccontata dagli studenti

Articolo Successivo

Santa Valeria, 125 mila euro per le ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Cantiere via Macallè
    News

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • NewsSport

    La “Cento” al Pirellone

  • News

    BORSE DI STUDIO CON FONDAZIONE BRACCO

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.