La «rivoluzione dei rifiuti»

Tre incontri per informare i cittadini. Lunedì 21, mercoledì 23 e giovedì 24 novembre sarà presentato il sacco blu con il microchip e tutte le novità del sistema di raccolta dei rifiuti in città
(WT – Seregno, 21 nov.) Carta e cartone saranno raccolti separatamente da plastica e alluminio, cambiano anche le zone di raccolta e il secco indifferenziato sarà raccolto tramite sacchi blu muniti di microchip (TAG RFID). Queste le novità principali del «nuovo» sistema di raccolta dei rifiuti in città.
Per spiegare ai cittadini come cambierà, da febbraio, la gestione dei rifiuti, Gelsia Ambiente ha previsto tre incontri pubblici: lunedì 21 novembre, alle ore 20.45, in Sala civica «Monsignor Gandini» (via XXIV maggio) per i residenti del Centro, Santa Valeria est e Consonno, mercoledì 23 novembre, sempre alle ore 20.45, presso l’Oratorio del Lazzaretto (via Buozzi, angolo Vivaldi) per il Lazzaretto, San Rocco e San Salvatore e, infine, giovedì 24 novembre, alle ore 20.45, al Teatro «Sant’Ambrogio» (viale Edison, 54) per chi abita a San Carlo, Sant’Ambrogio, Ceredo e Santa Valeria ovest.
Con il sacco blu muniti di microchip, che sostituirà il vecchio sacco grigio, si provvederà alla «misurazione» del rifiuto prodotto dalla singola utenza con l’obiettivo, in futuro, di applicare una tariffa puntuale più equa secondo il principio «più inquini più paghi», migliorando nello stesso tempo la percentuale di raccolta differenziata.
I sacchi blu avranno un codice univoco personale che sarà assegnato al momento della consegna e sarà, quindi, diverso rispetto a quello di un’altra persona o famiglia. Nelle giornate di ritiro, il sacco regolarmente esposto in strada, sarà caricato dagli operatori sui mezzi dotati di un sistema di registrazione («reader»), che rileva il codice e trasferisce i dati ad un software centrale, che elabora la quantità di rifiuto effettivamente prodotta da ogni cittadino.
La seconda novità consiste nella sostituzione dell’attuale sacco viola per la raccolta di imballaggi in plastica e carta con il nuovo sacco giallo (solo per gli imballaggi in plastica e alluminio), mentre la carta dovrà essere raccolta a parte. Infine saranno riviste anche le zone di raccolta.
Per informazioni è a disposizione il numero verde 800.445964, che fornirà indicazioni e informazioni relative ai rifiuti e alle raccolte differenziate sul territorio oppure ci si può recare al «Punto Verde» di via Fratelli Bandiera.