Fotografie per l’acqua

Mercoledì 22 marzo. Con una mostra presso «L’Auditorium» si conclude il concorso fotografico «World Water Day 2017 – Photo Contest» promosso dal «Lions Club Seregno» e dedicato alla lotta contro l’inquinamento dell’acqua
Sono quasi 800 le foto che hanno partecipato alla prima edizione del concorso fotografico «World Water Day 2017 – Photo Contest» promosso dal «Lions Club Seregno Aid 108 Ib1», in collaborazione con «UN Water» e con il patrocinio di «Fla» («Fondazione Lombardia Ambiente») e del Comune di Seregno.
La giuria, composta da cinque fotografi di fama internazionale, Davide Lopresti, Massimiliano Morlotti, Roberto Ridi, Salvo Galano e Paolo Troilo, ha giudicato le opere dei 275 fotografi iscritti e scelto le migliori 171 che parteciperanno alla selezione finale delle trenta da esporre in mostra.
Le «best 30» saranno esposte nel foyer de «L’Auditorium» di piazza Risorgimento dal 22 marzo al 2 aprile, dalle 16.00 alle 19.00: i visitatori potranno esprimere le loro preferenze contribuendo a realizzare una speciale classifica che attribuirà il «premio del pubblico».
La mostra sarà inaugurata mercoledì 22 marzo, «Giornata mondiale dell’acqua», istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, alle ore 20.30 con un concerto lirico proposto dagli artisti del Teatro «Belloni» di Barlassina con la regia di Andrea Scarduelli, direttore artistico del concorso.
Sul palco dell’Auditorium le cantanti Bianca Tognocchi e Ekaterina Chelekhova, con Stefano Giannini al pianoforte, eseguiranno brani di Haendel, Mozart, Rossini, Thomas e Verdi.
«L’obiettivo del “Lions Club Seregno AID” attraverso il concorso fotografico internazionale – spiega il presidente Paolo Viganò – è sensibilizzare quante più persone possibili sulla gestione delle risorse idriche del pianeta e raccogliere fondi da destinare alla fornitura di sistemi di potabilizzazione per le comunità bisognose di acqua, un umano universale e fondamentale».
La giornata mondiale dell’acqua coinvolgerà anche le scuole «Don Milani», «Mercalli» e «Manzoni». Durante la mattinata di mercoledì 22 marzo, infatti, «L’Auditorium» ospiterà oltre 300 studenti che parteciperanno alla presentazione di progetti sull’uso razionale delle acque e su progetti di cooperazione con i Paesi a risorse limitate. Interverranno Alessandro Ceppi, ricercatore del Dipartimento di Idrologia del Politecnico di Milano, e Agostino Silva, responsabile progetti idroalimentari del «GSA» («Gruppo Solidarietà Africa»).
In programma anche le performance musicali degli studenti delle «Don Milani», «Mercalli» e «Manzoni», mentre Francesco Viganò, Ingegnere del Politecnico di Milano, presenterà in anteprima opere fotografiche esposte.
Il primo classificato assoluto riceverà un premio di 1.000 euro. Il montepremi complessivo è di 5 mila euro suddivisi tra i primi tre assoluti e i primi classificati in Europa, Asia, Africa, Oceania, Americhe, Italia, oltre al vincitore di distretto «Lions Club Seregno Aid 108 Ib1».
Le «top ten», cioè le prime dieci foto, invece, saranno esposte nell’ambito de «Le vie delle foto», contest fotografico che si svolgerà a Trieste dal 1 al 30 aprile. Le foto selezionate saranno pubblicate anche sulla pagina della giornata mondiale dell’acqua di Onu (www.unwater.org/worldwaterday), sul sito www.worldwaterday.it e in un catalogo disponibile in versione digitale e in «print of demand».
Informazioni: www.worldwaterday.it