Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›La Cento è ancora tricolore

La Cento è ancora tricolore

By redazione
17 Marzo 2017
1973
0
Condividi:
Maria Ilaria Fossati e Mario Ardemagni, testimonial dell'edizione 2017

Al via per diventare campioni italiani. Dopo le edizioni del 2010 e del 2014, domenica 26 marzo «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» torna ad assegnare il titolo italiano

(WT – Seregno, 16 mar.) La Cento chilometri di Seregno e il Campionato italiano hanno già incrociato le loro strade. Nel 2010, dopo una sola edizione, «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» assegnò, per la prima volta, i titoli italiani, maschili e femminili, di cento chilometri su strada.

Era il 21 marzo e, nonostante fosse il primo giorno di primavera, sembrava autunno: pioggia, vento e freddo fin dalla partenza. Ma i «due super» favoriti della vigilia non si fecero spaventare dal tempo. Su un percorso che attraversava quattordici comuni (Seregno, Cabiate, Mariano Comense, Giussano, Verano Brianza, Carate Brianza, Albiate, Sovico, Macherio, Biassono, Vedano al Lambro, Monza, Lissone e Desio), il romano Giorgio Calcaterra, il più forte ultramaratoneta in attività, vinse con il suo miglior personale, 6.28.49, mentre La brianzola Monica Casiraghi dominò la corsa tra le donne con il tempo di 7.56.43.

Quattro anni dopo, il 30 marzo 2014, la gara brianzola assegnò, per la seconda volta, il titolo nazionale. Assente Giorgio Calcaterra, a vincere è il suo rivale di sempre, l’abruzzese Alberico Di Cecco. Si corre in una giornata di grande caldo sul percorso che due anni prima aveva assegnato il titolo mondiale. Di Cecco chiude in 6.47.43. Tra le donne a imporsi fu la toscana Barbara Cimmarusti in 8.13.03. 

Domenica 26 marzo la Cento di Seregno sarà, per la terza volta, tricolore. Molti i nazionali in gara, ma nessun favorito. Di certo per i vincitori sarà una prima volta in Brianza perché Giorgio Calcaterra, Monica Casiraghi, Alberico Di Cecco e Barbara Cimmarusti, per motivi diversi, non saranno al via della Porada.

Articolo precedente

Cento, il titolo italiano a Seregno

Articolo Successivo

Presentata la Cento: sarà campionato italiano

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuolaSociale

    No al razzismo

  • News

    A SANT’AMBROGIO TUTTI “INCONTATTO”

  • News

    “L’alberello” in Biblioteca

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.