Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Seregno torna tricolore «La Cento»

Seregno torna tricolore «La Cento»

By redazione
6 Aprile 2018
2688
0
Condividi:

Domenica 15 aprile. La decima edizione dell’’ultramaratona assegnerà il titolo italiano di cento chilometri su strada per la quarta volta, dopo le edizioni del 2010, 2014 e 2017

(WT – Seregno, 06 apr.) Ancora cento chilometri per il titolo italiano. Domenica 15 aprile «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» torna ad assegnare il titolo italiano di cento chilometri su strada. È la quarta volta, dopo le edizioni del 2010, 2014 e 2017.

E sarà una lunghissima giornata di sport e emozioni. La partenza è prevista alle ore 8 da via alla Porada, dove sarà allestito il Villaggio dello Sport, il «cuore» della gara. Il percorso è un anello di 20 chilometri da completare cinque volte attraverso sei Comuni brianzoli (Seregno, Cabiate, Meda, Giussano, Verano e Carate Brianza). I primi ultramaratoneti taglieranno il traguardo tra le 14.30 e le 15 (tempo massimo 14 ore).

Al via ci saranno i campioni italiani in carica, i bergamaschi Marco Menegardi, che ha vinto lo scorso anno in 07.06.42, e Chiara Milanesi che si è imposta tra le donne con il tempo di 08.34.37.

Molti i nazionali in gara perché la Cento di Seregno sarà un test importante per il Campionato Europeo di 24 ore che si svolgerà a Timisoara in Romania a fine maggio. Inoltre i vincitori italiani del Campionato Italiano di 100km parteciperanno di diritto al Mondiale di specialità che si svolgerà a settembre in Croazia.

Tra i favoriti, oltre ai campioni italiani in carica, ci saranno Elena Di Vittorio, Daniela Di Stefano e la ex nazionale di 100 km e 24 ore Maria Ilaria Fossati, tra le donne, e per gli uomini il vincitore dell’edizione 2015, lo spagnolo Esparza Olano Ibon, Silvio Trivelloni, Matteo Lucchese, il croato Robert Radojkovic, il recente vincitore della «12 ore di Bergamo» Stefano Bolognini e, soprattutto, Stefano Vellata, uno dei più forti ultramaratoneti in attività. In gara anche due atleti master importanti, Furlan Rinaldo e Mason Vincenzo, classe 1941.

Alle ore 8 in contemporanea con la Cento, partiranno gli i runners della «Gelsia 60 km» con i super favoriti, il brianozolo Pietro Colnaghi, terzo lo scorso anno, e Lorena Brusamento che vinse la scorsa edizione della sessanta con il tempo di 04.32.11

Un’ora più tardi, alle 9, scatteranno gli atleti della «Maxi Sport Half Marathon» con un vincitore annunciato, Nasef Ahmed,Campione Italiano di Maratona nel 2016 a Verbania e nel 2017 a Verona e di cross a staffetta a Gubbio il mese scorso.

Spazio anche ai podisti della domenica. Alle 9.45 partirà la «Straseregno», giunta all’ottava edizione. Una gara non agonistica di otto chilometri aperta a tutti attraverso i parchi della città, in collaborazione con il «G.S. Avis». Attesi circa 2.500 iscritti, tra bambini e famiglie.

Le iscrizioni alle tre gare competitive sul sito www.otc-srl.it e, per la sola «Maxi Sport Half Marathon», presso il punto vendita di Lissone di «Maxi Sport».

Per quanto riguarda la «Straseregno» è possibile iscriversi presso il «G.S. Avis» (347/4008395 – gsavis.seregno@gmail.com), presso «Maxi Sport» di Lissone e presso gli stand del Comune di Seregno sabato 7 aprile in piazza Concordia (15-18) e sabato 14 aprile in piazza Italia (15-18).

«La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» è organizzata dal Comune di Seregno in collaborazione con i Runners Desio e con il patrocinio della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), della IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona & Trail), della Regione Lombardia e della Provincia di Monza e Brianza.

Articolo precedente

Viaggio intorno alle donne

Articolo Successivo

Elezioni, uno «sportello» per le firme

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    La carta d’identità diventa elettronica

  • Edoardo Mazza
    News

    Seregno ha la Commissione antimafia

  • Video

    «L’Auditorium», al via il voto

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.