Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Giunta, al via i lavori

Giunta, al via i lavori

By redazione
19 Luglio 2018
1902
0
Condividi:
Il sindaco, gli assessori Luigi Pelletti e William Viganò, il Comandante della polizia Locale, Cristina Ruffa, con i rappresentanti del Comitato Sant'Ambrogio.

Prima seduta a Sant’Ambrogio. Ieri in via Bottego il sindaco ha incontrato i rappresentati del Comitato di Quartiere. Alberto Rossi: «Un segno concreto della nostra attenzione per le periferie»

(WT – Seregno, 19 lug.) «Abbiamo deciso di partire dalle periferie per dare un segno concreto della nostra attenzione per i quartieri». Lo avevamo detto in campagna elettorale, adesso lo facciamo. Così il sindaco Alberto Rossi commenta la decisione di fare la prima Giunta a Sant’Ambrogio.

Ieri pomeriggio, mercoledì 18 luglio, il sindaco, insieme ai suoi assessori, si è trasferito in via Bottego per presiedere alla sua prima riunione di Giunta.

«È stata anche l’occasione per incontrare i rappresentanti del Comitato di quartiere, spiega Alberto Rossi. Insieme al vicesindaco e assessore alle Politiche ambientali Luigi Pelletti, a William Viganò, assessore con delega ai Rapporti con i quartieri, e al Comandante della Polizia Locale, Cristina Ruffa, ci siamo confrontati con i residenti. Abbiamo aperto un canale di dialogo e definito le premesse per un rapporto costante».

Tante le questioni sul tavolo: dall’abbandono dei rifiuti alla sicurezza, fino a temi di più ampio respiro come la metrotramvia e la chiusura del passaggio a livello di via Bottego.

«Iniziamo un cammino di ascolto e proposte – conclude Alberto Rossi – che coinvolgerà tutti i quartieri. Il primo passo sarà sbloccare prima possibile il regolamento per il funzionamento dei Comitati di quartiere e iniziare il percorso per costruire il primo “Bilancio Partecipativo”, forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della città».

Articolo precedente

«Fumo di Londra» in piazza Risorgimento

Articolo Successivo

Che festa in campagna

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il Maestro Luca Ballabio (Foto da Facebook)
    CulturaMusicaNews

    Capodanno a passo di danza

  • NewsScuolaSociale

    I Servizi in una «Carta»

  • News

    “Voci della storia” si apre alla scuola

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.