Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›“Terzotempo” contro la disabilità

“Terzotempo” contro la disabilità

By redazione
4 Ottobre 2013
888
0
Condividi:

In Sala «Monsignor Gandini» un convegno su servizi e «buone prassi» per sostenere le relazioni sociali degli adolescenti con disabilità lieve. L’assessore Cerqua: «I loro bisogni emotivi sono gli stessi dei ragazzi normodotati»

(WT – Seregno, 03 ott.) Il terzo tempo, tutti gli appassionati della palla ovale lo sanno, è quel momento dopo la gara quando, indipendentemente da chi ha vinto o perso, le squadre e, spesso, anche i tifosi si incontrano per festeggiare e commentare il risultato della partita. È lo stesso spirito del progetto «Terzotempo», finanziato dal «Bando Volontariato 2012» e promosso dall’Ambito territoriale di Seregno (composto dai Comuni di Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno e Seveso) in collaborazione con l’«Abbraccio Onlus» di Meda, l’«Oratorio Santo Crocefisso» di Meda e «Il Sentiero» di Seveso.

«Gli adolescenti con disabilità lievi, soprattutto intellettive – spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – rischiano di diventare invisibili se la loro vita si svolge solo all’interno della famiglia o tra i banchi di scuola. Hanno bisogno di amici e relazioni sociali perché i loro bisogni emotivi sono gli stessi degli adolescenti normodotati. Il tempo libero permette ai ragazzi di esprimere la loro identità personale».

I risultati e le prospettive del progetto «Terzotempo» saranno oggetto di un convegno mercoledì 9 ottobre alle ore 14 presso la Sala «Gandini» (via XXIV Maggio). Interverranno la dott.ssa Paola Di Furia (Direttore Servizio Disabili ASL MB), il dott. Marco Cavedon (Direttore CSV di Monza), Nicoletta Rho (Presidente associazione l’«Abbraccio Onlus»), la dott.ssa Roberta Mariani (psicologa e psicoterapeuta dell’associazione l’«Abbraccio Onlus»), la dott.ssa Chiara Colombo (psicologa dell’associazione l’«Abbraccio Onlus»), dott.ssa Alice Bizzozzero (psicologa e psicoterapeuta dell’associazione l’«Abbraccio Onlus»), Francesca Meroni (educatrice, presidente e volontaria dell’associazione «Il Sentiero»), il prof. Natalino Gimmelli (insegnate di sostegno dell’Istituto «Milani» di Meda), il dott. Sergio Mazzini (coordinatore del Piano di Zona), la dott.ssa Sara Foiani (assistente sociale del Comune di Meda), Suor Angela Villantieri (Comunità pastorale Santo Crocefisso di Meda), Cristina Rocca (mamma di Massimiliano, testimonianza), Giuliana Colombo (assessore Provincia MB).

Moderatore: prof. Paolo Tagliabue (volontario dell’associazione l’«Abbraccio Onlus»).

La partecipazione al convegno dà diritto a 3 crediti ECM per tutte le figure professionali e 4 crediti FCOAS per assistenti sociali.

Iscrizioni: info.pianodizona@seregno.info

Articolo precedente

Lo scoiattolo “Freccia” diventa un fumetto

Articolo Successivo

Servizio civile, i progetti del Comune

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    “Teseo” difende i bambini

  • MusicaNews

    Canzoni per la Grande Guerra

  • CulturaNews

    Parole di pace

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.