Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Il cd-rom in mostra

Il cd-rom in mostra

By redazione
29 Maggio 2014
884
0
Condividi:
Alfredo Pieramati, «Great minds»

Dal 7 giugno al 22 giugno in Galleria «Ezio Mariani» una trentina di dipinti di Alfredo Pieramati che lavora sulle molteplici prospettive aperte dal computerismo

(WT – Seregno, 29 mag.) «Dal computerismo al concetto virtuale», una trentina di opere di Alfredo Pieramati in mostra in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26) dal 7 al 22 giugno (inaugurazione sabato 7 giugno alle ore 18.00).

Nelle sale della Galleria «Mariani» saranno esposte opere dal 1988, un richiamo al passato e al figurativo, all’ultima produzione, quella del 2014.

Alfredo Pieramati, nato a Calvi dell’Umbria nel 1954, ma milanese d’adozione, è uno dei principali esponenti del «computerismo» che si richiama alla teoria e alla prassi della scomposizione delle immagini delle avanguardie di inizio secolo, favorite dalle nuove tecnologie della comunicazione.

Dagli anni novanta ad oggi, attraverso il figurativo, Pieramati ha scandagliato i meandri dei «frattali matematici» (imput) legati al computer, fino ad associarli, sotto diverse forme anche provocatorie, all’oggetto di comunicazione degli ultimi vent’anni: il CD ROM.

«Pieramati ha saputo trasformare il CD da oggetto in soggetto attraverso le sue opere, rendendolo quasi un protagonista assoluto», scrive Roberto Milani nel contributo critico al catalogo.

«Evento nell’evento», la Galleria sabato 14 giugno alle 18.00 ospiterà «I colori nello sport», organizzato dai gruppi «Mental Coching» e «Navigare in amicizia».

La mostra, organizzata dal Comune di Seregno, da «MilaniCadeo» e Marilina Ottolina, potrà essere visitata fino a domenica 22 giugno nei seguenti orati: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Informazioni: Servizio Eventi Culturali (tel. 0362 263.311/541/550 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

Due giugno in sella

Articolo Successivo

La storia a Seregno

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuolaSociale

    I Servizi in una «Carta»

  • News

    Il Centro “Nobili” in cammino

  • AmbienteNews

    Sacco blu, boom della differenziata

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.