Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›“Pozzoli”, sfida a quindici

“Pozzoli”, sfida a quindici

By redazione
20 Settembre 2013
788
0
Condividi:
Alexander Yakovlev nell'edizione 2011

Da oggi al via la seconda prova eliminatoria. La semifinale in programma domenica 22 settembre
(WT – Seregno, 20 set.) Chiusa la prima fase delle prove eliminatorie della 28esima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli». Sono quindici i pianisti che hanno superato le prime due prove eliminatore, mercoledì e giovedì.

Accedono alla seconda prova eliminatoria, che si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 settembre al Teatro San Rocco (via Cavour, 83): Maria Abe (24 anni di Nagasaky, Giappone), Konstantin Alexeev (24 anni di Mosca, Russia), Ricardo Ali Alvarez ( 29 anni di Chihuahua, Messico), Christophe Berreuex (26 anni di Vevey, Svizzera), Irina Chistiakova (23 anni di Mosca, Russia), Jonathan Fournel (20 anni di Sarrebiurg, Francia), Jianing Kong (27 anni di Mao Ming, Cina), Florian Mitrea (23 anni di Bucarest, Romania), Salvatore Monzo (28 anni di Palermo, Italia), Yoshifumi Morita (30 anni di Kumagaya, Giappone), Stephanie Proot (26 anni di Ghent, Belgio), Jeungbeum Sohn (22 anni di Daejeon, Corea del Sud), Rumen Traykov (28 anni di Pleven, Bulgaria), Gehui Xu (22 anni di Qingdao, Cina) e Alexander Yakovlev (32 anni di Rostov, Russia).

I pianisti che supereranno la seconda prova eliminatoria entreranno in semifinale, in programma domenica 22 settembre.

A giudicarli la giuria presieduta da Boris Petrushansky, docente di pianoforte all’Accademia pianistica «Incontri col Maestro» di Imola. Gli altri membri della giuria sono: gli italiani Vincenzo Balzani e Barbara Tolomelli, l’argentina Nora Doallo, l’israeliano Albert Mamriev, la messicana Myrthala Salazar Davila e il rumeno Mihai Ungureanu.

Articolo precedente

Le pari opportunità vanno a scuola

Articolo Successivo

“Pozzoli”, i magnifici sette

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    RIMOZIONE DELLE TARTARUGHE AL LAGHETTO DI SAN CARLO

  • News

    “Gemellati contro le mafie”

  • News

    “Stop al patto di stabilità”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.