Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Corso di difesa al femminile

Corso di difesa al femminile

By redazione
24 Settembre 2014
899
0
Condividi:

Ventiquattro lezioni per insegnare alle donne a difendersi da aggressioni di ogni tipo: dall’8 ottobre a 1 aprile. Nicola Viganò: «La sicurezza parte da noi e dalla nostra capacità di reagire ai pericoli»

(WT – Seregno, 24 set.) Aggressioni in pieno giorno, rapine a studentesse al rientro a casa, tentativi di violenza. Sempre con più frequenza, purtroppo, aumentano le situazioni a rischio sicurezza per le donne, sia nelle grandi città che nei piccoli centri.

Bisogna fare di più per aumentare i livelli di sicurezza e la qualità della vita. Con questo obiettivo l’associazione culturale «La via maestra» organizza, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili, un corso di difesa personale femminile. Ventiquattro lezioni di un’ora e mezza, dalle 20.30 alle 22.00, da mercoledì 8 ottobre e terminerà mercoledì 1 aprile.

«È un’occasione importante – spiega l’assessore Nicola Viganò – per allenare il corpo e la mente ad affrontare le situazioni di pericolo a cui le donne sono esposte. Imparare a difendersi non vuol dire saper tirare un calcio o un pugno. L’idea di questo percorso formativo è prevenire le situazioni a rischio, imparare a riconoscere un pericolo ed evitarlo prendendo la decisione più corretta in tempi brevi. La sicurezza parte da noi e dalla nostra capacità di reagire ai pericoli».

Capacità di dissuasione verbale e tecniche a mani nude: gomiti, ginocchia e calci. «Si tratta un corso con un programma semplice, ma efficace, spiega Andrea Bonino, coordinatore del corso. L’obiettivo è far imparare alle donne strategie utili a riconoscere un potenziale per difendersi da aggressioni di ogni tipo, evitando ogni contatto fisico con l’aggressore». Oltre alla parte tecnica, il corso affronterà gli aspetti psicologico-emotivi con esercizi per il controllo dello stress, e gli aspetti giuridici della legittima difesa.

Mercoledì 8 ottobre si svolgerà la prima lezione, gratuita, di presentazione del Corso. Per l’iscrizione occorre presentare il certificato medico di sana costituzione, l’età minima prevista è 14 anni. Quindici il numero di partecipanti massimo e 30 euro il costo mensile. Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’associazione «La via maestra» in via San Rocco, 19.

Informazioni e iscrizioni: Associazione culturale «La via maestra»: cell. 333/6014598 – email: info@scuoladifesapersonale.it.

Articolo precedente

“Asini, balene e altri animali”

Articolo Successivo

Una stele per Norma Cossetto

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Lezione” salva vita

  • NewsSalute

    Seregno, l’ospedale raddoppia

  • NewsSalute

    Melanoma, riconoscerlo e prevenirlo

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.