No Curves “disegna” Senna

La velocità, il mito della Formula Uno, il ricordo del pilota brasiliano e il rapporto unico che si instaura tra un pilota e la sua auto durante una corsa raccontati con il nastro adesivo dal massimo esponente della «tape art»
(WT – Seregno, 01 set.) In occasione del 86° Gran Premio di Monza l’artista No Curves, «filosofo del nastro adesivo», torna con una mostra personale, «Speed», dedicata al mondo delle macchine e della velocità in collaborazione con la «Grauen Gallery» di Monza.
Ispirandosi al movimento e all’immaginario futurista, l’artista presenta una installazione temporanea dove raccoglie immagini, suggestioni grafiche e pensieri che ci raccontano dell’uomo (pilota e temerario), l’icona «macchina» e le geometrie nascoste di meccanica e ingranaggi. «Un’accelerazione, un fuoco esplosivo di linee e angoli che si scontrano». Partendo da una singola linea, ci addentriamo in un orizzonte geometrico dove il mito della figura del pilota di F1 si fonde indissolubilmente con «la macchina», in una sintesi e un tributo al grande Ayrton Senna.
Tra i massimi esponenti della «tape art», No Curves a marzo ha realizzato un’imponente installazione con il nastro adesivo sulla superficie del sottomarino «Enrico Toti» in concomitanza con la sua mostra personale «Exp[l]oration» al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, mentre a gennaio, mentre a giugno ha inaugurato lo spazio espositivo di «CasaMilan», sede del Milan A.C., con una mostra personale.
La mostra sarà inaugurata giovedì 3 settembre alle ore 19 presso «Villa Contemporanea» (via Bergamo, 20) e sarà visitabile fino a domenica 6 settembre. Orari: giovedì 3 ore 19-22, dal 4 al 6 dalle 15 alle 22, mattina su appuntamento.
Info: www.nocurves.ws e www.grauengallery.com.