Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
EconomiaNews
Home›Economia›A caccia di clienti sul web

A caccia di clienti sul web

By redazione
9 Marzo 2017
2155
0
Condividi:
.): Ilaria Anna Cerqua (assessore all’Innovazione digitale), Diego Mulfari (BrianzaRestart), Edoardo Mazza (sindaco), Gabriella Cadorin (assessore alle Politiche produttive e commerciali) e Luca Merlini (segretario di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza - Ass. Territoriale di Seregno)

Rilanciare lavoro e territorio con il web. Giovedì 16 marzo in Sala civica «Monsignor Gandini» sarà presentato il progetto #BrianzaRestart. Edoardo Mazza: «Per uscire dalla crisi serve un cambio di passo: web e social sono le armi»

(WT – Seregno, 09 mar.) Chiudere o evolversi. È un bivio da cui passano, o sono passati, molti imprenditori in questa lunga fase di crisi economica. E l’evoluzione passa dal web, dai social, da un nuovo modo di comunicare

È stato così anche per Diego Mulfari. L’azienda di famiglia, fondata dal padre negli anni Ottanta, nel 2011 attraversa un fase molto difficile al punto di arrivare a valutare la chiusura come soluzione per uscire dai guai.

Da quella esperienza Diego Mulfari ha fondato, insieme al fratello Edoardo e a Greg Tamasi, #BrianzaRestart, un’associazione che nasce per diffondere cultura d’impresa e far conoscere le potenzialità del digitale come opportunità per ripartire. Un progetto che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con «Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza –– Ass. Territoriale di Seregno», ha deciso di portare a Seregno giovedì 16 marzo alle ore 20.45 in Sala civica «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).

Prima della presentazione del progetto #BrianzaRestart, «Satispay» presenterà una «app» per i pagamenti da «mobile».

«Gli strumenti di comunicazione sono sempre più potenti e il mercato diventa davvero globale, spiega il sindaco Edoardo Mazza. Per questo è necessario un cambio di passo. Oggi un sito web e una strategia di marketing in chiave social sono i due elementi che possono dare un vantaggio competitivo decisivo alle attività commerciali».

Il format della serata è lo storytelling: tre storie di imprenditori locali che hanno attraversato una fase di crisi, ma che, grazie a un cambio di approccio, sono riusciti a risollevare le sorti della propria attività.

«In un momento di difficoltà generalizzato dei settori che rappresentiamo, afferma il Luca Merlini, segretario di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza – Ass. Territoriale di Seregno – qualsiasi iniziativa finalizzata ad aumentare gli strumenti a disposizione degli imprenditori per sostenere il proprio business, per migliorarlo e proiettarlo verso il futuro è benvenuta».

Prosegue Dario Nobili, vice presidente di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza – Ass. Territoriale di Seregno: «Da commerciante sono felice dell’iniziativa. La collaborazione, già costruttiva, tra la nostra associazione e l’Amministrazione ne esce ancora più rafforzata. Mi auguro che i miei colleghi sappiano cogliere l’occasione partecipando numerosi agli incontri. Questo ci permetterà di proseguire anche in futuro proponendo ulteriori momenti di crescita professionale».

«Il commercio e l’artigianato sono, senza dubbio, un fattore strategico di sviluppo economico per Seregno, dichiara l’assessore alle Politiche produttive e commerciali Gabriella Cadorin. Ma non basta più saper lavorare: è importante saper raccontare il proprio lavoro, catturare l’attenzione, incuriosire, soddisfare le domande. Tutte cose possibili con una giusta strategia web e social».

Concetto ripreso dall’assessore all’Innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua: «La tecnologia, oggi, è alla portata di tutti e a costi bassissimi. Ma la chiave della comunicazione sono le emozioni. Il web e, soprattutto, i social danno la possibilità agli imprenditori di raccontare storie emozionanti e coinvolgenti. E di costruire, su queste, il proprio business».

Al termine di ogni «case history», l’analisi degli esperti dello staff di #BrianzaRestart che forniranno a commercianti e artigiani informazioni e suggerimenti utili per migliorare il business on line.

«L’incontro – spiega Diego Mulfari – è rivolto agli imprenditori di Seregno e della Brianza e alle piccole realtà locali con lo scopo di rispondere ad una domanda: Internet può servire per rilanciare le imprese del nostro territorio? La risposta per noi è decisamente Sì».

Il team di #BrianzaRestart è composto da Edoardo Mulfari (Account Manager), Diego Mulfari (Esperto di Marketing per PMI), Gerg Tamasi (Seo & E-Commerce Specialist), Silvia Pinna (Consulente d’immagine), Valentina Baldon (Web Writer), Arthur Morar (Video Maker).

Ma la «formazione» per gli imprenditori seregnesi non finisce qui. Giovedì 20 aprile alle ore 20.45, sempre in Sala «Gandini», si tornerà a parlare di web con «Negozio 2.0: la tecnologia al servizio della vendita», a cura di «ASSINTEL – Associazione Italiana ICT». A seguire «Visual Merchandising: nuove tecniche di esposizione e ottimizzazione degli spazi di vendita», a cura di Claudio Barni.

Giovedì 11 maggio, invece, si parlerà di credito e supporti economici all’investimenti. Alle ore 20.45 si comincerà con «Finanziamenti agevolati: come accedere alle proposte Europee, Statali e Regionali» a cura dell’«Unità Finanziamenti» di «Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza» e, a seguire, «I consorzi fidi: un‘arma in più per accedere al credito Bancario», a cura di «Asconfidi Lombardia».

Informazioni: Servizio Attività produttive-commercio (mail: info.sportellounico@seregno.info) Segreteria dell’Associazione Commercianti di Seregno (tel: 0362.231234 – mail: m.seregno@unione.milano.it).

Articolo precedente

Il Comune e le scuole passano al ...

Articolo Successivo

Seregno, wi-fi free: diciotto hot spot

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Tomas Tranströmer - Foto: Associated Press
    News

    Sabato letterario

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 10

  • Controllo vicinato protocollo Prefettura
    News

    Controllo di Vicinato. Firmato il protocollo in Prefettura

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.