Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
EconomiaNewsScuola
Home›Economia›Il Comune e le scuole passano al «VoIP»

Il Comune e le scuole passano al «VoIP»

By redazione
9 Marzo 2017
1516
0
Condividi:

Edoardo Mazza: «Un altro passo nella direzione del risparmio e dell’efficienza». Quaranta mila euro in meno ogni anno: tagliati i costi della telefonia con il protocollo Ip, quello del web. Sono 350 i nuovi telefoni installati negli uffici comunali e nelle scuole.

(WT – Seregno, 09 mar.) Il Comune e gli istituti scolastici «Stoppani», «Moro» e «Rodari» mandano in soffitta i telefoni analogici. La vecchia tecnologia, infatti, cede il posto ad un sistema «VoIP», («Voice over Internet Protocol»), ovvero la possibilità di comunicare al telefono utilizzando il protocollo Ip, quello di internet. Da questa settimana la voce viaggerà più sotto forma di impulsi elettrici, come immaginato e realizzato da Meucci, ma in forma digitale, di «0» e «1».

Il progetto, che rientra è l’azione n. 11 inserita nella progettualità «#Seregno: la scuol@ digitale 2.0», è stato presentato alla stampa questa mattina (giovedì 9 marzo) dal sindaco Edoardo Mazza e dall’assessore all’Innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua alla presenza dei dirigenti scolastici.

«Questa operazione sulla digitalizzazione della telefonia – spiega il sindaco Edoardo Mazza – consente di generare ulteriori risparmi sui costi di funzionamento delle scuole, completando le azioni previste in un’ottica di ottimizzazione l’infrastruttura di cui usufruiscono le scuole. La prova che il ruolo delle tecnologie è fondamentale per migliorare la vita dei cittadini e per tagliare la spesa pubblica».

L’Amministrazione comunale stima un risparmio di circa 40 mila euro sui costi di telefonia, che passeranno da 150 a 110 mila euro l’anno, grazie alla razionalizzazione di un unico centro di costo.

«Un progetto unico in Lombardia e probabilmente anche a livello nazionale, spiega l’assessore all’Innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua. Nella nostra regione, infatti, il VoIP è stato adottato dal 26,9 per cento delle amministrazioni comunali, ma senza il coinvolgimento delle scuole e con un’estensione così importante del sistema che comprende il collegamento di 21 edifici, compresi i 9 plessi scolastici. Noi abbiamo voluto fare un passo in più».

L’idea del «VoIp» è semplice: perché usare i fili del telefono quando si può trasformare la voce in dati e farla viaggiare su Internet, divisa a «pacchetti» proprio come succede per email o pagine web? E i costi sono nettamente inferiori: disdetta di ventuno linee telefoniche delle scuole; azzeramento dei i costi di gestione e manutenzione dei centralini delle scuole; azzeramento dei costi delle telefonate tra le scuole e il Comune di Seregno; unico centro di costo fibra ottica e connettività dati banda IP; unico hosting per il sistema VoIp con 350 punti di accesso in ventidue edifici pubblici.

Articolo precedente

Modignani e Vitali sul palco de «L’Auditorium»

Articolo Successivo

A caccia di clienti sul web

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Servizio civile per otto volontari

  • Gabriele Napoli - «L’Annunciazione – Polignano a mare» (2017 – acrilico su tela)
    CulturaNews

    «Il Viaggio» di Gabriele Napoli

  • News

    Mariani a Bruxelles, “No a questa Europa”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.