Concorezzo nel parco «Valle Lambro»

Avviato l’iter per l’adesione. Il Comune della Provincia di Monza e Brianza porta in dote al Parco Regionale una superficie di 275 ettari che metterà in contatto gli ambiti territoriali di Monza, Arcore e Villasanta e amplierà verso sud-est i confini dell’area tutelata
(WT – Seregno, 01 ago.) Concorezzo è il 37esimo Comune che entrerà a far parte del Parco Regionale della «Valle del Lambro». Il Consiglio comunale ha votato la delibera «Proposta di adesione al Parco Valle Lambro con ampliamento nel Comune di Concorezzo», il primo atto formale che da l’avvio all’iter di adesione all’Ente regionale.
Concorezzo è il diciannovesimo Comune del territorio della Provincia di Monza e Brianza (insieme a Monza, Arcore, Albiate, Biassono, Correzzana, Giussano, Lesmo, Sovico, Macherio, Carate Brianza, Briosco, Triuggio, Besana Brianza, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Villasanta e Vedano al Lambro), ad aderire al del Parco della «Valle del Lambro».
L’Ente regionale, che comprende anche altri diciotto comuni delle province di Lecco e Como, si estende lungo un tratto di venticinque chilometri del fiume Lambro compreso tra i laghi di Pusiano e di Alserio a nord e il Parco della Villa Reale di Monza a sud, per una estensione complessiva di otto mila ettari, di cui quattro mila di parco naturale. Il territorio comunale di Concorezzo si estende per oltre otto chilometri quadrati: circa un quarto entrerà a far parte dell’area tutelata.
A settembre l’Ente regionale dovrà deliberare l’accettazione del Comune di Concorezzo. In concomitanza sarà avviato l’iter tecnico con una Conferenza programmatica che dovrà redigere il «Documento d’indirizzo». A questo punto l’intera istruttoria sarà inviata in Regione che sancirà l’ingresso definitivo dell’Amministrazione comunale di Concorezzo, con una apposita Legge votata dal Consiglio regionale.
Il territorio comunale di Concorezzo riveste un importante valore naturalistico e ambientale: l’adesione al Parco della «Valle del Lambro» del territorio comunale di Concorezzo è determinante per creare, garantire e rafforzare la rete ecologica regionale con le aree di naturalità più vicine (Colli Briantei e Molgora), anche ai fini del rafforzamento della copertura vegetale e dei suoli sotto il profilo ecologico.
«Il territorio di Concorezzo che entrerà nel Parco Valle Lambro – sottolinea Eleonora Frigerio, presidente del Parco “Valle Lambro” – costituisce un’importante risorsa, un naturale corridoio ecologico che metterà direttamente in contatto i vicini ambiti territoriali di Monza, Arcore e Villasanta e che soprattutto, amplierà verso sud-est i confini dell’area tutelata».
«I Parchi – ha spiegato il sindaco di Concorezzo, Riccardo Borgonovo – sono elementi strategici dello sviluppo economico e sociale, protagonisti culturali, storici, educativi nonché pilastri della tutela delle biodiversità. Per noi, dunque, essere inseriti nel Parco Regionale della “Valle del Lambro” è sicuramente un valore aggiunto».