Sacchi al “Punto verde”

Novità nella raccolta differenziata: i sacchetti dovranno essere ritirati presso l’«info point» di Gelsia Ambiente
(WT – Seregno, 03 giu.) È iniziata ieri la distribuzione gratuita dei sacchi per la raccolta differenziata a tutte le famiglie. «La scelta di mettere a disposizione delle famiglie i sacchetti – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – è uno strumento per aumentare lo smaltimento dei rifiuti raccolti in modo ecocompatibile che oggi ha raggiunto il 62 per cento. Risultato reso possibile dai cittadini che, in questi anni, hanno imparato a separare correttamente i rifiuti».
L’assessore ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente Flavio Sambruni sottolinea come «l’ottimo risultato raggiunto nel 2012 dimostra che la “buona politica” e il coinvolgimento dei cittadini possono contribuire a trasformare Seregno in una città sempre più “riciclona”. Anche la qualità del rifiuto raccolto dimostra che i seregnesi hanno capito l’importanza e il valore ambientale della raccolta differenziata che significa meno rifiuti da smaltire, meno danni all’ambiente e, quindi, alla salute».
I sacchi potranno essere ritirati fino a sabato 29 giugno presso il «Punto Verde» di Gelsia Ambiente in via Fratelli Bandiera, 31 (angolo via Fratelli Dandolo). I cittadini dovranno presentarsi muniti di documento di identità dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18.
«La distribuzione dei kit – dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Alessandro Boneschi – è un’iniziativa fondamentale per il raggiungimento di livelli sempre più elevati di raccolta differenziata. Gelsia Ambiente nell’ultimo anno ha messo in campo un notevole impegno per migliorare la qualità del servizio offerto nella Città di Seregno. Il lavoro svolto sta producendo notevoli risultati, per esempio in tema di raccolta differenziata, e con l’aiuto dei cittadini sicuramente si potranno raggiungere livelli di eccellenza in questo ambito».
In questi giorni Gelsia Ambiente ha iniziato a consegnare nella cassetta della posta di tutte le famiglie una brochure con tutte le indicazioni sul ritiro dei sacchi e su come fare una corretta raccolta differenziata.
Ad ogni famiglia sarà consegnato un kit con tutto ciò che serve per fare la raccolta differenziata: 100 sacchetti in «materbi» da 10 litri, per scarti e avanzi di cibo, fondi di caffè e di thè, foglie e fiori di piccole piante; 50 sacchi grigi in polietilene da 110 litri per pannolini, stracci unti, carta sporca, oggetti in plastica come giocattoli; 50 sacchi viola in polietilene da 110 litri per imballaggi in carta o cartone (sacchetti di carta, quotidiani e riviste, libri e quaderni), imballaggi in plastica (bottiglie, contenitori per liquidi, flaconi, vasetti, pellicole e confezioni in plastica e polistirolo, sacchetti), imballaggi in acciaio e alluminio (lattine, scatolette, barattoli e pellicole), imballaggi in poliaccoppiati a base carta (tetra pak per latte, succhi e vino). E una novità riguarda proprio i sacchi viola che, da quest’anno, è possibile utilizzare anche per i piatti e i bicchieri in plastica che, come tutti i rifiuti inseriti nel sacco multi materiale, devono essere puliti, cioè privi di residui di cibo.
È vietato l’uso di sacchi neri.
Informazioni: numero verde 800 926 357 – email: gelsiasacchi@libero.it.