Modignani e Vitali sul palco de «L’Auditorium»

Domenica 26 marzo. I due «big» della narrativa italiana si confronteranno su letteratura e scrittura. Un evento in attesa della quinta edizione del festival storico – letterario «Voci della Storia»
(WT – Seregno, 07 mar.) Sveva Casati Modignani: un nome, una garanzia. Un libro dopo l’altro, un successo dopo l’altro, milioni di copie vendute, traduzioni in venti Paesi e, dallo scorso 4 ottobre in libreria, il nuovo romanzo «Dieci e lode» (Sperling & Kupfer) con Milano, come sempre, a fare da sfondo.
Andrea Vitali è uno «scrittore seriale». Oltre 30 titoli (più o meno due ogni anno, spesso insieme in classifica) per oltre tre milioni di copie vendute nel mondo. «Scrittore di provincia» come Piero Chiara e George Simenon, Vitali ha eletto Bellano epicentro del proprio terremoto narrativo. E nel piccolo centro sulla sponda lecchese del lago di Como si svolge la storia del suo ultimo romanzo, «A cantare fu il cane» (Garzanti).
Sveva Casati Modignani e Andrea Vitali, due «pesi massimi» della narrativa italiana che si incontreranno e confronteranno domenica 26 marzo alle ore 17.30 sul palco de «L’Auditorium» in piazza Risorgimento.
I due autori presenteranno i loro ultimi lavori, ma soprattutto si confronteranno sulla loro passione per la scrittura. Un dialogo a 360 gradi su cosa significa scrivere e perché per loro è una «necessità».
L’evento, promosso dal Comune di Seregno, dalla rete dei commercianti Vivi Seregno e dalla libreria Un mondo di libri, è un’«anteprima» di «Voci della Storia», il festival storico letterario in programma la prossima primavera con la quinta edizione.
Informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0362/263.541 – Un mondo di libri – tel. 0362/231.824.