Referendum, affluenza al 40 per cento

I «Sì» sopra al 95 per cento. Il quesito referendario su una maggiore autonomia della Regione Lombardia porta alle urne due seregnesi su cinque
(WT – Seregno, 23 ott.) Il referendum sull’autonomia della Regione Lombardia supera di poco il 40 per cento. Alle 23 di ieri, a urne chiuse, sono andati a votare 14.703 seregnesi su 36.193, il 40,62 per cento, due elettori su cinque. L’affluenza alle 12 era stata poco più dell’11 per cento, mentre alle 19 aveva sfiorato il 34 per cento.
Netta l’affermazione dei «Sì» richiesta allo Stato di avere maggiore autonomia tramite la procedura prevista dalla Costituzione: 95,63 per cento corrispondente a 13.656 elettori. I «No» si fermano sotto il 4 per cento (3,55 per cento, 507 elettori), mentre le schede bianche non raggiungono l’1 per cento (0,82 per cento, 117 elettori).
Il referendum era consultivo: non era, pertanto, necessario raggiungere il quorum per considerare valida la consultazione referendaria.
Nell’ultimo referendum, quello costituzionale del 4 dicembre 2016, per la revisione del titolo V della parte II della Costituzione, l’affluenza era stata del 73,73 per cento, mentre il cosiddetto referendum sulle «trivelle», il 17 aprile 2016, non aveva raggiunto il quorum: 31,18 per cento i votanti.
Ieri la sezione che ha registrato la percentuale più alta è stata la 11 alle scuole «Moro» di viale Tiziano con il 47,28 per cento. Su 39 sezioni, in 22 l’affluenza è stata superiore al 40 per cento. Con un’affluenza del 15,67 per cento, la sezione 1 alle scuole «Cadorna» è stata quella con il numero minore di votanti.
Alle scuole «Moro» (sezioni 3 – 4 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16) l’affluenza è stata la più alta, 42,31 per cento. Le «Cadorna» (sezioni 1 – 2 – 5 – 6 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 27) hanno chiuso al 40,77 per cento, mentre e le «Rodari» (sezioni 28 – 29 – 30 – 31 – 32 – 33 – 34 – 35 – 36 – 37 – 38 – 39) poco sotto il 40 per cento (39,46 per cento).
In Lombardia gli elettori che si sono recati alle urne sono stati il 38,28 per cento, circa tre milioni di elettori. Il «Sì» ha raccolto poco più del 95 per cento (95,29 per cento), mentre il «No» si è fermato sotto il 4 per cento (3,94 per cento). In Brianza hanno votato poco più di 270 mila elettori che corrispondono al 39,52 per cento: 95,22 per cento i «Sì», 4,01 per cento i «No».