Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›«Vigili del Fuoco volontari», dieci anni di associazione

«Vigili del Fuoco volontari», dieci anni di associazione

By redazione
15 Giugno 2017
2953
0
Condividi:
Il sindaco Edoardo Mazza e l'assessore Ilaria Anna Cerqua con il presidente dell’«A.V.A.P.S.» Giancarlo Manzotti

Dal 22 al 25 giugno al «Fuin». Quattro giorni di festa per sostenere il progetto «Più acqua per Seregno!»: l’acquisto di una «maxi» autobotte. Edoardo Mazza: «Volontari e professionisti, un pilastro per le emergenze e per il presidio dei nostri territori»

(WT – Seregno, 13 giu.) Il «Fuin» si trasforma, per quattro giorni, in una caserma dei pompieri in occasione della «Festa dei Vigili del Fuoco Volontari Seregno», dal 22 al 25 giugno.

«Il distaccamento volontari di Seregno, insieme ai vigili del fuoco professionisti, rappresenta un pilastro per le emergenze e per il presidio dei nostri territori. Spesso ci ricordiamo di loro in occasione di fatti drammatici, come incendi, terremoti e alluvioni. Ma non bisogna dimenticare che ogni giorno i Vigili del Fuoco sono sul campo per soccorrere le persone e risolvere situazioni critiche». Così il sindaco Edoardo Mazza ha presentato il programma della festa.

Da giovedì 22 a domenica 25 giugno l’area di via Cagnola ospiterà mezzi e attrezzature del Comando Provinciale Vigili del Fuoco Milano e del distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Carate Brianza, un parco giochi per i baby pompieri, una parete da arrampicata, la cucina, a pranzo e a cena, e, la sera, musica dal vivo.

L’«Associazione di Volontariato Amici dei Pompieri di Seregno Onlus» («A.V.A.P.S.») ha compiuto, quest’anno, dieci anni: è stata fondata nel 2007 con l’obiettivo di supporto al distaccamento cittadino presente in via Ballerini. In dieci anni l’«A.V.A.P.S.» è riuscita a dotare la caserma di Seregno di un Carro Ventilazione, per la difesa passiva negli incendi, primo a disposizione del comando Provinciale di Milano, una termo camera, un rilevatore di gas, due motoseghe Sthil e un defibrillatore

«In questi anni l’associazione ha promosso iniziative tese a far conoscere alla gente il lavoro prezioso dei Vigili del Fuoco Volontari, afferma il presidente dell’A.V.A.P.S. Giancarlo Manzotti. Adesso abbiamo un nuovo e ambizioso progetto, “Più acqua per Seregno!”, cioè l’acquisto di un’autobotte per garantire il soccorso tecnico urgente nella nostra città».

L’obiettivo del progetto «Più acqua per Seregno!» è dotare il distaccamento di via Ballerini di un’autobotte da 14.000 litri di acqua, il doppio di una normale. Un mezzo che potrà affiancarsi a quelli di nuova concezione che, pur essendo più veloci e maneggevoli, devono essere supportati dal rifornimento idrico durante le operazioni di spegnimento. Un progetto già finanziato dall’Amministrazione comunale con 1.500 euro.

«È molto importante per la comunità il ruolo che svolgono i volontari dei Vigili del Fuoco – ha detto l’assessore ai Servizi sociali Ilaria Anna Cerqua – ed è altresì positiva la forza coesiva di tale tipo di volontariato che permette ai giovani di accrescere le conoscenze nell’ambito della sicurezza, con un percorso impegnativo ma ricco di soddisfazioni».

Il Distaccamento Volontario di Seregno nasce nel 1904 come Civici Pompieri di Seregno. Dal 1941, con la nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, diventa distaccamento VVF Volontari alle dirette dipendenze del Comando Provinciale di Milano. I Vigili del Fuoco Volontari di Seregno, con un organico di trenta unità, sono al servizio della comunità di Seregno e di tutti i comuni del Nord Ovest della Brianza.

La «Festa dei Vigili del Fuoco Volontari Seregno», giunta alla nona edizione, è promossa dall’«A.V.A.P.S.» con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali, Educative, Istruzione e Famiglia. Per contribuire al progetto «Più acqua per Seregno!»: bonifico bancario intestato a «Associazione di Volontariato Amici dei Pompieri di Seregno Onlus» – IBAN: IT83H0844033840000000291049 – Causale: Più acqua per Seregno!

Informazioni: «Associazione di Volontariato Amici dei Pompieri di Seregno Onlus» – web: www.vvfseregno.it – email: info@vvfseregno.it

Articolo precedente

Renzo Calzavara e Francesca Tornaghi, coppia in ...

Articolo Successivo

Contrasto alla ludopatia, aggiudicati 30 mila euro

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    Rolling Vietnam

  • Alexey Chernov, vincitore dell'edizione 2011
    MusicaNews

    Sfida tra pianisti

  • News

    Haendel per l’Africa

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.